Car Wrapping in Action

Paolo Leotta

Paolo Leotta, classe 1995, è una figura di spicco nel panorama del Parkour in Sicilia, nonché uno dei fondatori dell'accademia nHex Parkour Catania. La sua passione per il Parkour ha preso forma nel 2011, quando ha iniziato a dedicarsi con impegno a questa disciplina, fino a ottenere, già nel 2013, il diploma CONI settore ginnastica disciplina Parkour, un traguardo che ha segnato l'inizio della sua carriera professionale.

Percorso Accademico

Il percorso accademico di Paolo è altrettanto significativo. Ha conseguito due lauree: una in Scienze Motorie (L-22) e l’altra in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (L-67), che gli hanno fornito una solida base teorica e pratica per sviluppare ulteriormente le sue competenze nel campo dell’attività fisica, dello sport e del benessere.

Fondazione di nHex Parkour Catania

Nel 2016, insieme ad altri appassionati, Paolo ha ufficialmente fondato nHex Parkour Catania, la prima accademia di Parkour in Sicilia. Questo progetto non solo ha realizzato un sogno personale, trasformando una passione in un vero e proprio lavoro, ma ha anche aperto nuove opportunità per giovani atleti della regione, offrendo loro un punto di riferimento per allenarsi e crescere in un ambiente professionale e stimolante.

Ruoli e Competenze

Nel corso degli anni, Paolo ha ampliato le sue competenze diventando istruttore di Calisthenics, preparatore atletico e personal trainer, affermandosi come un esperto a tutto tondo nel campo del fitness e della preparazione fisica e atletica. La sua esperienza lo ha portato a partecipare a numerosi eventi, workshop e raduni nazionali e internazionali, arricchendo ulteriormente il suo bagaglio tecnico e relazionale.

Eventi e Competizioni

Uno dei momenti chiave della sua carriera è stato nel 2018, quando ha organizzato e fatto da giudice alla competizione regionale nHex Competition, un evento che ha contribuito a consolidare il network di atleti siciliani e a promuovere il Parkour nell'isola.

Successi e Riconoscimenti

Nel 2022, Paolo ha avuto l'onore di accompagnare la squadra agonistica di nHex, in veste di tecnico, alle competizioni nazionali di Parkour organizzate dalla Federazione Ginnastica Italia alla fiera di Rimini, portando a casa importanti risultati e confermando il livello di eccellenza raggiunto dall'accademia. Infine, nel 2024, ha ottenuto il titolo di Tecnico Societario FGI, sezione Parkour, un riconoscimento che certifica ulteriormente la sua competenza e il suo impegno nella promozione e nella formazione nel campo del Parkour.

Attività Attuali

Ad oggi, all'interno della nHex, Paolo continua a ispirare e formare nuove generazioni di atleti, occupandosi principalmente di seguirli sia nella loro formazione tecnica relativa al Parkour, sia in tutti gli aspetti che riguardano prettamente la preparazione atletica, guidando con passione e dedizione il futuro del Parkour in Sicilia.

Conclusione

La storia di Paolo Leotta è un esempio di dedizione, passione e continua crescita nel mondo del Parkour. Grazie al suo impegno e alle sue competenze, nHex Parkour Catania si è affermata come un punto di riferimento fondamentale per gli appassionati di questa disciplina in Sicilia. Paolo non solo ha contribuito alla diffusione del Parkour, ma ha anche formato numerosi atleti che oggi continuano a portare avanti la tradizione e l'eccellenza dell'accademia.

Unisciti a noi e scopri come puoi crescere nel mondo del Parkour sotto la guida di esperti come Paolo Leotta!