I Nostri Istruttori

Paolo Leotta
Paolo Leotta, classe 1995, è un punto di riferimento nel Parkour in Sicilia e co-fondatore dell'accademia nHex Parkour Catania. Con una formazione accademica in Scienze Motorie e numerosi riconoscimenti, ha dedicato la sua carriera alla crescita della disciplina, organizzando eventi e allenando nuove generazioni di atleti. La sua passione e competenza hanno portato l'accademia a diventare un centro di eccellenza per il Parkour nella regione.
Biografia →
Joel Fichera
Joel Fichera, classe 1994, è un pilastro del Parkour in Sicilia e co-fondatore dell'accademia nHex Parkour Catania, dove si occupa anche della progettazione di ostacoli e parkour park. Con oltre 10 anni di esperienza, si è specializzato nei percorsi e nel flow, diventando un tecnico riconosciuto a livello nazionale. La sua passione e dedizione all'insegnamento continuano a ispirare giovani atleti e a promuovere la crescita del Parkour nella regione.
Biografia →Team Agonistico

Luca
Luca Spanò, classe 2002, è uno dei talenti di punta della nHex, specializzato nella categoria Speed, con un titolo di campione nazionale e una partecipazione ai mondiali di Montpellier. La sua passione per il Parkour è supportata da un approccio tecnico e analitico, che lo spinge a migliorare e affrontare salti iconici.
Biografia →
Michele
Michele Di Pasquale, classe 2003, si distingue per la sua dedizione al miglioramento personale, con quasi sette anni di esperienza nel Parkour e una predilezione per i movimenti di base. Parallelamente al Parkour, coltiva passioni come il pianoforte e i viaggi, che completano il suo equilibrio mentale e fisico.
Biografia →
Leonardo
Leonardo Agosta, classe 2008, è una giovane promessa del Parkour, con un primo posto nella categoria Speed e un terzo nello Style ai campionati nazionali di Rimini. La sua passione per la disciplina è arricchita dalla pesca in apnea, che gli insegna concentrazione e controllo.
Biografia →
Walter
Walter Ruffino, classe 2011, è il più giovane talento della nHex, eccelle nel freestyle e si è piazzato secondo nello Style ai campionati nazionali di Rimini del 2022. Con una determinazione unica e l'obiettivo di vincere la Red Bull Art of Motion, rappresenta il futuro del Parkour.
Biografia →
Gabriele
Gabriele Cristaldi, classe 2006, si caratterizza per la sua versatilità, allenandosi in tutte le tecniche del Parkour e partecipando a eventi come i PastaJam. Determinato a qualificarsi nuovamente alle nazionali, combina allenamenti intensivi con un lavoro estivo e la passione per il viaggio.
Biografia →
Irial
Irial Mckeown, classe 2002, ha otto anni di esperienza nel Parkour, con un approccio versatile che abbraccia diverse tecniche e stili. La sua passione per l'arrampicata sportiva e il pianoforte completa il suo percorso, rendendolo un atleta completo e motivato a crescere nella squadra agonistica.
Biografia →